Cinema

Mare Fuori (recensione serie tv)

Eccovi la recensione di Mare Fuori, una delle mie serie tv preferite, realizzata in collaborazione con il blog Oltre lo schermo e le righe, che vi invito a visitare per leggere recensioni su vari film appena usciti e molto altro! TITOLO: Mare fuoriGENERE: drammatico, dramma adolescenziale, gangsterSTAGIONI: 2EPISODI: 24ANNO: 2020 – in produzioneREGIA: Carmine Elia…

Top 5 film, e che film!

Dopo aver parlato delle influenze del metamodernismo nel cinema contemporaneo, realizzando 3 articoli in cui analizzo un film in particolare (in ordine, Hook, The Grand Budapest Hotel, Interstellar), vorrei continuare la sezione Cinema portandovene altri 5, di generi differenti e visti in periodi diversi, ma tutti accomunati dal fatto di avermi colpito tanto in maniera…

Video allenamento infausti 21/08/2022

Settembre è alle porte, e con esso gli eventi firmati ASD Peacemaker che si svolgeranno in questo mese, fra cui Escape Coliseum e l’arena di Albenga Dreams. Mentre noi come Team Infausti ci prepariamo a portare avanti tali iniziative, forse ancora più importanti di quelle svoltesi durante luglio, abbiamo realizzato un breve video partendo da…

Short su YouTube di “Buon 2060”

Visto che mi premeva da un po’ di realizzare anche uno short su YouTube oltre che video normali (anche perché fanno più visualizzazioni…) ho pensato di crearne uno per introdurre il racconto “Buon 2060”. Quindi, ho generato alcune immagini con l’AI art che illustrassero alcune situazioni della storia e le ho montate grazie all’app per…

Primo video su YouTube

Nell’articolo “Presentazione” ho parlato di come avrei usato il testo lì riportato per pubblicizzare il blog… e così ho fatto, innanzitutto aprendo un canale YouTube! Il primo video pubblicato comprende nell’audio le prime righe di questa biografia, mentre la parte visiva è composta da uno stop-motion a cui segue il logo del sito. Per realizzare…

Star Wars: la massima espressione del cinema secondo me (prima che lo rovinassero…)

– “Luke, aiutami. Toglimi la maschera.”– “Ma morirai!”– “Niente può impedirlo, ormai. Per una sola volta… Lascia che ti guardi con i miei veri occhi. Ora va, figlio mio. Lasciami.”– “No… Ti porto con me. Non ti lascerò qui. Devo salvarti.– “L’hai già fatto, Luke. Avevi ragione. Avevi ragione nei miei riguardi. Dì a tua…

Metamodernismo nel cinema 3: metamodernismo nella fantascienza, Interstellar (2014)

Terza e ultima parte di metamodernismo nel cinema… e chiudiamo in bellezza analizzando come la cultura attuale influenza uno dei generi più amati da molte generazioni di persone, compreso il sottoscritto. Sto parlando della fantascienza! E anche qui, le influenze metamoderniste abbondano. Uno dei film che più esemplifica questo è sicuramente Interstellar, del 2014, aspettato…

Metamodernismo nel cinema 2: Cinema Eccentrico Americano/Cinema Quirky, The Grand Budapest Hotel (2014)

Eccoci nella seconda puntata di metamodernismo nel cinema! Anche questa volta vi propongo delle slide con la funzione di sintetizzare quello che andremo a scoprire oggi. Partiamo con la prima: L’opera cinematografica che ho scelto per voi questa volta è The Grand Budapest Hotel, del 2014, appartenente alla corrente metamodernista del Cinema Eccentrico Americano, anche…

Metamodernismo nel cinema 1: Nuova Sincerità, Hook (1991)

3 articoli riguardanti le influenze del metamodernismo nei film degli ultimi anni, in ognuno dei quali verrà analizzato un film in particolare attraverso slide riassuntive, preparate per un progetto a Villa Citera (il centro di aggregazione giovanile che frequento a Sanremo); questo vi propongo per il futuro prossimo della sezione Cinema… Pronti? Partiamo con il…

COLORACE

Spesso, forse troppo spesso, mi accorgo di non essere con la testa nel momento in cui sono fisicamente, un po’ di sana mindfullness non mi farà certo male… a volte mi ritrovo nel futuro, con la sua consistenza onirica e sempre in mutamento (come l’indeterminismo filosofico e la nostra ignoranza su ciò che sarà ci…