
Viaggi
Sono stato in più di 32 stati diversi, che palle! 😀

Pensieri
SVARIONO DUNQUE SONO.

Letture
Come conoscere ciò che nessuno mi ha mai fatto capire: me stesso e gli altri

Cinema
Il creatore di mondi
6 cose che non ti aspetti di trovare negli ecosistemi solarpunk
Ecco a voi la seconda parte della collaborazione con Ema Mombrini aka 00v e Stefano Zuliani aka giardino punk. Sul loro sito, oltre ad altrettante discussioni “green”, troverete l’articolo scritto da me per loro sui posti nel mondo più solarpunk. Oggi parleremo di temi simili, individuando 6 elementi di questa corrente di pensiero che si…
Ne usciremo migliori? L’educazione dopo il Covid-19
Mancava poco all’inizio del 2023 quando ho realizzato per il corso universitario di sociologia un elaborato di carattere accademico, assieme ad una mia amica della facoltà. Dal titolo si intuiscono subito le tematiche affrontate, riguardanti un fenomeno recente da cui più di tutti la nostra vita è stata condizionata: cosa abbiamo imparato da questi anni…
M E T A R E A L I S M O
Il titolo dell’articolo che state leggendo è composto da 12 lettere diverse (in realtà alcune sono uguali a livello fonetico ma disposte in maniera differente nella parola), eppure risaltano tutte all’occhio quasi ugualmente, per il fatto di essere maiuscole. Anche sta volta, similmente a quanto fatto per Šîñëşțĕśīå, introduco un concetto con il suo nome…
«Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me.»
I. KANT
Su di me
Sono Loris Martino, nato a Sanremo (IM) nel 2003, quando la cultura metamoderna si stava appena affermando. Dopo un’infanzia mediocre, con qualche esperienza significativa (soprattutto viaggi in giro per il mondo e campi scout) intervallati da lunghi periodi di nullità esistenziale, circa 3 anni fa capisco due cose: di aver sbagliato scuola superiore e di non saper cosa fare della mia vita. Sento però il bisogno di conoscere gente, e comincio a frequentare vari centri di aggregazione giovanile nella mia zona. Poco dopo arriva il periodo del lockdown, durante il quale incomincio ad interessarmi alla psicologia e ad altre scienze umane e mi appassiono al cinema, leggendo libri su questi argomenti e guardando documentari e film. Maturo quindi l’idea di fare l’educatore nella vita e di sviluppare una mia filosofia (a volte attraverso lunghe ed estenuanti ricerche e riflessioni). Partecipo anche a produzioni locali di cortometraggi, mi unisco ad un gruppo sportivo di scherma fantasy/medioevale e gioco di ruolo con degli amici. Ora sono a Torino a studiare scienze dell’educazione, e continuo ad aggiornare questo blog, che gestisco dall’inizio dell’anno per diffondere le mie idee e interessi… eccomi qui!